Il Paziente Incompresso
Verona 25 novembre 2016
9,6 crediti ECM
Calze e tutori elastocompressivi: tipologie, corretto utilizzo, misurazioni
Obbiettivi formativi: il corso è rivolto a partecipanti che abbiano già una formazione sulle problematiche del sistema linfatico e sulle modalità di trattamento. Prevede la descrizione e la classificazione dei vari tipi di calze e tutori e la corretta misurazione degli arti superiori e inferiori in modo che il terapista sia in grado di consigliare al paziente il tipo di tutore più adatto per la sua patologia e creato si misura per lui. Tratterà le problematiche legate all’uso di calze e tutori elastocompressivi sia per pazienti affetti da linfedema primario o secondario sia per pazienti con insufficienza venosa grave.
Programma: Presentazione; Classificazione della compressione e comparazione; Caratteristiche tecniche delle trame; Tipi di tutori; Punti di repere per la teoria presa misure; Esercitazione presa misure arto superiore tra i partecipanti; Esercitazione presa misure arto inferiore tra i partecipanti; Confronto delle misure; Discussione con relativi suggerimenti ,dubbi e domande; Test di valutazione ECM