25/04/2011 ultimo giorno
Ultimo giormo in terra d’argentina
dopo 144 giorni di vagabondare devo dire che non ho mai avuto problemi di nessun genere, le persone sono state sempre gentili,mi sono sentito uno di loro e mai un turista da spennare.
Il tempo e’ stato sempre dalla mia parte,qualche pioggia ma mai da dover rimanere a non far niente….anche qui sono stato molto fortunato
Mii sono sempre spostato in bus come scelta perché potevo meglio vedere la gente.
tanti cani x le strade ma mai cattivi.
Una delle cose che non mi sono piaciute e’ quella dei bus sempre accesi:una volta ho preso un bus che e’ rimasto acceso 1 e mezza prima di partire, non si spengono mai. Ho chiesto il perche’….mi hanno aperto le braccia
Questo viaggio non lo dimenticherò x la moltitudine di cose perse…alcune importanti….ma sono cose….. e si rimedia
ho parlato con un inglese 64enne trovato all’ostello e mi ha confermato che anche lui ha perso molte cose, viaggiando soli forse è così.
ciao
ps
sono riuscito ad andare al teatro museo colon
la capienza e più di 3000 persone uno dei più grandi al mondo e per il canto il migliore
ho detto la scala a milano………e’ stata bombardata e ricostruita e ha perso la sua originale acustica
fatto da due architetti italiani,tutti morti a 44 anni sembrava ci fosse una maledizione…quello che lo ha terminato e’ stato un belga …ne aveva piu’
molti stili e all’ingresso marmo di rosso di verona…….
26/04/2011 titoli di coda
e’ la fine del film
di solito i titoli di coda sono piccolissimi e nessuno mai li legge…tutti si alzano e vogliono andare…..ma sono importanti ..rappresentano tutte le persone che hanno lavorato x il risultato finale…
io sono stato solo una voce-vista errante………….la parte piu’ facile e bella
un ringraziamento speciale va a tutte le persone anonime con cui parlavo e non conoscevo il nome e “que tal” ed erano felici di parlare con un burro come me solo perche’ ero italiano
- il primo e’ il mio sobrino filippo e i nostri tavoli traballanti che mi ha sopportato per il primo mese
- federica veneziana, amante del rugby, trovata al primo ostello di ushuaia e la coppia in viaggio di nozze di amburgo …assieme ci siamo fatti il cenone dell’ultimo dell’anno a base di pasta, insalata e vino in quel di puerto natales
- serena e davide, due simpaticissimi bresciani trapiantati per ora a benevento e amanti della montagna…..trovati ad ushuaia e per caso a el calafate ed in una birreria ad el chalten
- i due informatici milanesi paco e roberto nel parco delle torri del paine il 1 gennaio e tornati a puerto natales fermando un viano di svitati cileni….. ritrovati a el calafate alla stazione bus
- paolo e melina, romani in viaggio per il sud america x 100 diasensuramerica conosciuti nell’hostal ad el chalten e per caso in una caffetteria 4000 km piu’ in su a san pedro de atacama
- l’architetto-docente italo americano marco e la parigina di place d italie a perito moreno
- julia e mariella due ragazze di BA al parco de los alerces nei pressi di esquel
- ad esquel esteban (che si porta dietro la chitarra) e noelia con cui abbiamo fatto il trio buch-kid-ethel
- leo e thomas altoatesini di ritorno dall’ aconcagua e diretti a scalare altre vette ad el chalten
- clelia e marisa nel parco di el bolson che mi hanno offerto il mate mentre ascoltavamo la musica
- crovatin l’elettricista a san martin los andes
- federica scenografa svedese all’isola di chiloe’
- pablo il fotografo gigante di quilon
- edoardo l’ asador felice di castro
- victor che mi ha regalato una raccolta di poesie di neruda alla fiera del libro usato a santiago
- pablo l’elettricista che andava sui tralicci ad antofagasta
- a san pedro samuel e aymsem mouchilleros di santiago e victor e emanuel di valparaiso
- le 2 svizzere nell’ostello di jujuy ritrovate casualmente in altri posti
- cecilia e la sua amica sandra a tilcara e l’ex montoneros javier
- l’olandese thomas 48enne a mendoza in giro x il sud america in bicicletta
- la parigina sophie una ex responsabile delle risorse umane per la sapiem a cafayate
e soledad alla manifestazione del 24 marzo - marielle pediatra di strasburgo……gabriela ginecologa di buenos aires e sabrina pianista nell’ orchesta filarmonica di barcellona
- pascal ex ferroviere parigino da poco in pensione in giro x 6 mesi in sudamerica
- cristian dell’ostello di salta che quando mi vedeva arrivare al terminal bus si metteva a ridere e mi diceva “ancora qui”
- clara 20 anni di rosario che il prossimo anno ricomincia a studiare ed ora se ne va in giro x il sud america come studio la vita di strada lasciando un po’ in ansia i genitori
- melly e zeno ci siamo rincorsi e alla fine siamo riusciti a trovarci a posadas ed andare in paraguay x vedere dei resti di missioni gesuitiche…..con noi si sono aggregati il salisburghese martin che invece di fare il militare (obbligatorio nel suo paese) ha fatto 6 mesi di volontariato a buenos aires e 6 a santiago ed ora gira x il sud america
- anna’ tedesca, anche lei volontaria a quito ed anche lei ora in vacanza …ero assieme a 4 19enni..presi autobus e un taxi sgangheratissimi
- al dolce facundo che ha diviso con me la sua stanza a s.juan, alla riservata victoria, a lina che preparava pietanze diverse ogni giorno e ricardo che finalmente ho visto dopo 10 anni
- alle persone che ho trovato al campo della ribera ed a irina che mi ha aperto tutte le stanze di questo luogo di morte e sofferenza nella periferia di cordoba dove dopo averle massacrate si facevano sparire le persone…ora cercano di farlo diventare un centro vivo x tutti i ragazzi di questo quartiere difficile….
- e tutti voi che in questi mesi mi avete letto, pensato e magari invidiato…
- con voi sono stato in montagna….bevuto un bicchiere di vino…pedalato su strade polverose….seduto nei migliori caffe’ delle citta’…….in un ristorante davanti ad una bistecca alta tre dita…….
- paolo claudia paola fiorenzo roberto cinzia flavio irene marcello giovanna roberto mario maestromarco dino piero claudia matilde alfredo lucio diana maria sandro oreste paolo guerrino federica michele serena davide elena laura patrizio franca diego
- gli excolleghi mario marco loris roberto luca claudio costa roberto gigi mauro roberto ivan tiziano roberto alberto sterfano giorgio luciano alberto giuliano
- i 4 fratelli anna elisabetta paolo maddalena
- il papa’ renato e mamma margherita che mi hanno pensato tutti i giorni
- giuseppe e silvana che sicuramente non sono stati da meno
e alle due persone che hanno dovuto ricominciare una nuova parte, la piu’ difficile e dura …nella quotidianita’….aspettandomi
domitilla luisa
la colonna sonora sarebbe infinita ……………….
argentina cile paraguay 5 dicembre 2010— 26 aprile 2011